20 Marzo - Versamento contributi FASC
Versamento mensile di contributi dovuti al FASC (Fondo Agenzi Spedizionieri e Corrieri), relativi al mese precedente, da effettuarsi esclusivamente a mezzo bonifico bancario. Sono tenute al versamento
Versamento mensile di contributi dovuti al FASC (Fondo Agenzi Spedizionieri e Corrieri), relativi al mese precedente, da effettuarsi esclusivamente a mezzo bonifico bancario. Sono tenute al versamento
Versamento mensile di contributi dovuti al FPI (Fondo Previdenza Impiegati), relativi al mese precedente, da effettuarsi esclusivamente a mezzo bonifico bancario. Sono tenute al versamento le imprese
Lo scorso 15 marzo, a Bologna, abbiamo partecipato all'incontro "Fattura elettronica e digitalizzazione...due mesi dopo. Vogliamo parlarne?" organizzato da ACEF e che ha coinvolto alcuni studi profess
Il decreto Dignità ha reintrodotto il reato di somministrazione fraudolenta che si configura in tutti i casi in cui la somministrazione di lavoro è posta in essere con la specifica finalità di eludere
Sul nuovo portale incentivi.gov.it è possibile trovare tutte le informazioni utili per usufruire del Patent Box, il regime opzionale di tassazione agevolata per i redditi derivanti dall'utilizzo di s
L'Istat ha rilasciato i dati del mercato del lavoro relativi al IV trimestre del 2018, che mostra un lieve calo rispetto al trimestre precedente, in un contesto di aumento della disoccupazione e di ca
Con la Circolare n. 42 del 13 marzo 2019 l'Inps ha comunicato gli importi dei contributi dovuti per l'anno 2019 a seguito della variazione annuale dell'indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famigl
L'articolo 379 del Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza, oltre modificare l'articolo 2477 del Codice civile, al comma 3 detta una diposizione transitoria che riguarda le società a responsabi
Il Ministero dello sviluppo economico ha pubblicato, sul proprio sito Internet istituzionale, la direttiva direttoriale del 25 febbraio 2019, che definisce il procedimento per l'individuazione dei com
È fondamentale riscontrare l'inerenza di un costo all'una o all'altra attività, potendone derivare conseguenze diverse in termini di deduzione del costo e di detrazione dell'Iva. Non può riconoscersi
Il consiglio nazionale forense con sentenza R.G. n 2/.22 R.D. 376/2024 ha stabilito che i messaggi whatsapp costituiscono prova. Tutto è nato dal ricorso proposto dall’avvocato ricorrente al quale i
Chi gode delle agevolazioni per l’acquisto della prima casa, da qualche anno può comprarne un’altra, ma deve alienare quella precedente entro un termine, che da quest’anno è stato elevato da uno a due
A partire dal pomeriggio di mercoledì 30 aprile, sul sito dell’Agenzia Entrate saranno disponibili in modalità consultazione i modelli già predisposti con i dati in possesso dell’Agenzia oppure inviat
Versamento, da parte di proprietari, usufruttuari, acquirenti con patto di riservato dominio, ovvero utilizzatori a titolo di locazione finanziaria di veicoli con bollo in scadenza ad aprile 2025, del
I datori di lavoro, committenti e soggetti intermediari tenutari, hanno l'obbligo di stampa del Libro unico del lavoro (LUL) o, nel caso di soggetti gestori, e devono consegnare copia dello stesso al
Entro questo termine i soggetti passivi dell'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA), che facilitano tramite l'uso di un'interfaccia elettronica le vendite a distanza di telefoni cellulari, consolle da gioc
La Corte di Cassazione, con Ordinanza n. 8180 del 28 marzo 2025, ha stabilito che l'Agenzia delle entrate può rigettare una domanda di rimborso se mancano i presupposti di legge. In caso di ricorso, i
Con Decreto Direttoriale del 5 maggio il Mimit ha disposto la proroga dei termini per la presentazione della richiesta di erogazione a saldo delle agevolazioni relative al voucher per consulenza in in
We sent you an email. To activate the newsletter click on the link you will find in the message, thank you!